Mostre e concorsi

Menu Galleries

2023


"Mythography III"

Nell'ambito del Festival della Fotografia Urbana "International Photo Festival - 10th edition", collettiva fotografica, con foto e progetti ispirati alla mitologia greco-romana, dedicati alle divinità: Diana, Minerva e Cerere (opera selezionata). A cura di Enrico Medda, ospite speciale Girolamo Sessini. Le migliori opere selezionate dei partecipanti entreranno a far parte di un prestigioso volume fotografico, curato e introdotto da Enrico Medda, presentato durante il weekend di apertura del Trieste Photo Days.

Civico Museo Sartorio, Trieste (TS);

"Con le Donne per le Donne"

Installazione artistica "scarpette rosse e grande manto", per la Giornata Internazionale contro la violenza di genere sulle donne,

La Casa delle Donne di Amatrice e Frazioni, Amatrice (RI);

"71% WATER"

Nell'ambito del Festival Internazionale della Fotografia "Trieste Photo Days 2023 - 10th edition", collettiva fotografica (Opera selezionata),

Sala Umberto Veruda, Palazzo Costanzi, Passo Costanzi 2, Trieste;

"Trieste Audace"

Omaggio fotografico, che celebra la città della bora, dei grandi della letteratura e dei caffè storici, ma anche la città che da 10 anni ospita il festival internazionale di fotografia Trieste Photo Days. Trieste viene definita "audace" perché è una città che osa, si mette in gioco, che sta al passo son i tempi senza dimenticare le proprie origini.

Mercato Storico di Trieste (TS);

"Arte per la Vita"

Evento di arte moderna e contemporanea, a sostegno dell'iniziativa "Ti Accompagno IO!" realizzato dalla Fondazione Claudio Gatti e Marisa Rossi Onlus in collaborazione con Neoartgallery, a cura di Giorgio Bertozzi.

Museo Venanzio Crocetti, Roma;

2022

"Mythography - #02. Trieste Photo Days 2022"

Nell'ambito del "International Photo Festival - 9th edition", collettiva fotografica con foto e progetti ispirati a due divinità del Pantheon greco/latino: Apollo e Plutone (Artista selezionata). A cura di Enrico Medda, in collaborazione con la Fondazione Nino Migliori. Sala "Attilio Selva" di Palazzo Gopcevich, Trieste;

"La donna e l'Afghanistan"

Collettiva a cura della Casa Museo Pizzo Greco con lo Spazio d'Arte Scoglio di Quarto. Ministero per la Cultura, Archivio di Stato di Cuneo;

"Venti Per Venti: quel filo rosso che sorresse il mondo"

Collettiva a cura di Giovanna Donnarumma e Gennaro Ippolito

Lineadarte Officina Creativa, Napoli (NA);

"Pane e rose: artiste solidali con le donne afghane"

Esposizione dei piatti che oltre centocinquanta artiste, poetesse, giornaliste, fotografe e storiche dell'arte hanno dedicato alle donne afghane. La Casa della Memoria, Milano (MI);

"Padiglione Ucraina"

Progetto internazionale di Arte Postale di Ruggero Maggi, in collaborazione con il SACS ed il Museo Dinamico della Mail Art di Quiliano (SV). Biblioteca Civica A. Aonzo, Quiliano (SV); 

"Cura di Sé e Cura dell'Altro: Mail Art Project"

Le opere del progetto saranno esposte presso la Fondazione Pistoletto - Cittadellarte, Via Serralunga 27 - 13900 Biella (BI);

"Cento Artiste Solidali con le Donne Afghane", a cura di Gabriella Brembati,

Spazio d'Arte Scoglio di Quarto, Milano; 

2021

"L'invidia"

XXXI Biennale Internazionale dell'Umorismo nell'Arte BIUMOR, collettiva delle opere selezionate al Premio Internazionale Città di Tolentino, Museo MiUmor, Tolentino (MC);

"Cicatrici: l'Arte di ripartire", 

collettiva a cura della Fondazione Il Bullone, Triennale, Milano;

"Summer Show" 

mostra fotografica a cura Fondo Malerba per la Fotografia, Spazio FMF,  Milano, Italia;

Le opere fanno parte dell'Archivio FMF, consultabile online.

"Alberi e lucciole" 

mostra internazionale di Mail Art, a cura di Cosma Tosca Bolgiani e Ariel Alemans, Biblioteca Chiesa Rossa, Milano;

2020

2019